
Supereroi acrobatici per il reintegro dei bambini disabili dismessi. 'Bentornati' l'evento all'Aias con la Battaglia di Andrea
Supereroi acrobatici per festeggiare il reintegro dei bambini alle terapie del centro Aias. “Bentornati” è il titolo della manifestazione che sabato ha tenuto con il naso all’insù ,per un’intera mattinata, la folla di genitori e bambini che frequentano la struttura dedicata alla riabilitazione e integrazione di disabili. Sul terrazzo della palazzina a tre piani di Contrada Lautrec, che ospita circa 1200 pazienti di cui l’80% minori di 18 anni, a salutarli ci sono Superman, Batman, l’Uomo Ragno e tanti personaggi,...
Leggi tutto

Cane salvato sull'A1 dalla Polizia
Cane salvato dall'Autostrada A1: la Polizia di Stato interviene per garantire la sicurezza stradale e il benessere dell'animale
Un meticcio attraversa pericolosamente l'Autostrada A1, ma grazie all'intervento del Reparto Prevenzione Crimine Campania e del servizio veterinario, viene messo al sicuro presso la struttura "Dog's Town" di Pignataro Maggiore
In un episodio di salvataggio degno di nota, lo scorso 27 aprile, il Reparto Prevenzione Crimine Campania della Polizia ha compiuto un'operazione sulla Autostrada A1, intervenendo tempestivamente per garantire la sicurezza stradale e il...
Leggi tutto

Dopo 19 anni incontra i medici che le hanno salvato la vita
Si chiama Francesca, ha quasi 19 anni ed è voluta tornare nella sala della Terapia Intensiva Neonatale del Cardarelli che la aveva ospitata per circa tre mesi quando pesava poco più di 1 chilo.
Il 29 luglio del 2004 la madre, con una gravidanza in corso alla 29° settimana, corse al Pronto Soccorso del Cardarelli sapendo di poter trovare in quest’ospedale un reparto di Ginecologia ed Ostetricia attrezzato per le emergenze ed una Terapia Intensiva Neonatale capace di gestire eventuali criticità....
Leggi tutto

51 migranti dispersi al largo del sud del Marocco. Ore di angoscia per I famigliari
Ore di angoscia per i parenti di 51 migranti marocchini dispersi da più di dieci giorni al largo delle coste del sud del Marocco. Domenica 11 giugno si sarebbero imbarcati da clandestini su un barcone, partendo da Agadir e diretti alle isole Canarie. Dalla mezzanotte di sabato, come spiega un famigliare, si sono persi i contatti telefonici.
...
Leggi tutto

Il Chiostro accoglie la Festa della Musica. Folla di turisti applaude i classici napoletani
Una folla di turisti applaude le note della tarantella napoletana. Capelli biondissima, accenti provenienti dal Nord Italia, dall'estero, si sono ritrovati tutti davanti la Scala Regia del Complesso Monumentale di Santa Chiara per ascoltare le musiche più rappresentative della tradizione partenopea. È la Festa della Musica, un evento riconosciuto dall'Unione Europea, come celebrazione della cultura musicale dei Paesi membri, istituto per dare il benvenuto al solstizio d'estate. La ventinovesima edizione si è tenuta, come l'anno scorso, nella splendida cornice del...
Leggi tutto

La Festa della Musica sabato al Chiostro di Santa Chiara
Torna La Festa della Musica presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara. Sabato 17 giugno, si parte alle 10.30 e fino alle 19.00, la meravigliosa cornice nel cuore del centro storico accoglierà un programma che abbraccia diversi generi, dalla musica classica al repertorio napoletano. L'evento è organizzato dal Complesso Monumentale di Santa Chiara e dall'Associazione Culturale Musicale “Cantate Domino” il cui presidente è il M° Daniela Michela Di Monaco.
La Festa della Musica viene celebrata in concomitanza con il solstizio d'estate,...
Leggi tutto

Un laboratorio per imparare a cucire, il nuovo corso organizzato dall'Unione Ciechi e Ipovedenti di Napoli
La perseveranza è alla base del successo, lo pensava Steve Jobs, che a vent'anni insieme ad un amico ha fondato la Apple, il colosso dell'informatica. La stessa tenacia si respira al nuovo corso organizzato dall'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Napoli, con sede in via San Giuseppe dei Nudi. Qui si insegnano le tecniche di base per imparare a cucire. Il titolo del corso è "Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda" , un'attività ideata dalla...
Leggi tutto

Bioplast accoglie i bimbi del festival dell'Artigianato e Lavoro
Lo stabilimento della Bioplast ha aperto le porte ad una delegazione di giovani alunni della Scuola Elementare Rubino Nicodemi di Fisciano guidata dalla docente Rossana Gentile. Gli studenti sono stati accolti dal fondatore Gerardo Gambardella e da Susy Gambardella Responsabile Finanziario e membro della Giunta Camera Commercio di Salerno.
L'iniziativa si è svolta nell'ambito del Festival dell'Artigianato e del Lavoro organizzato dal Comune di Fisciano, era presente la consigliera Teresa Citro, per far conoscere ai bambini le fabbriche e le attività...
Leggi tutto