
'Tiempe bbelle e' na vota', la brillante commedia in scena stasera al Magic Vision di Casalnuovo
"Una ventata d’aria fresca nel panorama teatrale regionale. Uno scontro intergenerazionale che lascia una bella morale offrendo al pubblico molti spunti di riflessione ma lo fa con la leggerezza e l’ironia che solo i classici comici Partenopei sanno regalare; c’è tanto di me nel personaggio di Carmela, sentimentale,sognatrice,un’inguaribile romantica, una donna d’altri tempi ancorata ai valori di una volta che non si rispecchia nella società odierna dovenelle relazioni tutto si ottiene e consuma troppo velocemente”. A parlare è Giusy Ferro, autrice dello spettacolo Tiempe bbelle e’ na vota, in scena...
Leggi tutto

BENEDETTA PRIMA...VERA. AL VIA LA RASSEGNA AL TEATRO VERDI, AD INGRESSO GRATUITO
SALERNO - PARTE DOMANI LA RASSEGNA
“ BENEDETTA PRIMA...VERA !!!”
IL TEATRO GIUSEPPE VERDI
ALLA CHIESA DI SAN GIORGIO
Concerti del Teatro Verdi alla Chiesa di San Giorgio - Via Duomo, Salerno -
INGRESSO GRATUITO
IL CALENDARIO:
Sabato 7 maggio ore 20.00
Raffaella Cardaropoli, violoncello
Daniel Oren, direttore
Tiziana Carlini, Direttore del Coro
Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno
Coro del Teatro dell’Opera di Salerno
Sabato 14 maggio ore 20.00
I Solisti Veneti
Giuliano Carella, direttore
Sabato 21 maggio ore 20.00
Quartetto Prometeo
Sabato 28 maggio ore 20.00
Salome Jordania, pianoforte
Francesco Ivan Ciampa, direttore
Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di...
Leggi tutto

Domenica 8 maggio in diretta da Pompei la Supplica alla Madonna, su Canale 21
In diretta su Canale 21
Domenica 8 maggio dalle ore 10.15
Santa Messa e Supplica alla Madonna di Pompei
Replica ore 19.00
Domenica 8 maggio a partire dalle ore 10. 15, Canale 21 trasmetterà in diretta la Santa Messa e la Supplica alla Madonna di Pompei. Alla 19.00 replica della recita della Supplica.
La preghiera alla Regina del Rosario, composta dal Beato Bartolo Longo Fondatore del Santuario, é uno dei riti più attesi dai fedeli della Campania e di tutto il Mondo. Dopo gli anni...
Leggi tutto

SALERNO, IL RIGOLETTO IN SCENA AL TEATRO VERDI
Salerno città d'arte, eventi e cultura. Dopo il successo della Mostra della Minerva e della Fiera del Crocifisso ritrovato con migliaia di partecipanti e di presenze turistiche nel prossimo fine settimana sarà protagonista il Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno.
Rigoletto alza, Venerdi 6 e Domenica 8, il sipario della stagione lirica. Al via Sabato 7 Benedetta Primavera il ciclo di concerti nella splendida Chiesa di San Giorgio.
Il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Consigliere Delegato alla Cultura Ermanno Guerra, il...
Leggi tutto

La Pasqua solidale parte da Casoria
Il tour della solidarietà ha regalato una bellissima Pasqua ai bambini e alle famiglie a Napoli nord. ‘Un uovo in cambio di un sorriso’, per la sua dodicesima edizione ha ancora una volta raccolto tante donazioni affinché le sofferenze economiche e di solitudine legate al terribile virus non colpissero le famiglie. L’iniziativa organizzata dall’associazione di volontariato ‘La Mescolanza’, ha potuto contare sull’adesione di decine di cittadini che hanno provveduto a regalare cioccolata, uova di Pasqua, colombe e giocattoli. La rete...
Leggi tutto

Sogno di una Civiltà Plurale, un modello di economia sostenibile nato nel Cilento
Il Sogno di una Civiltà Plurale, scritto da Amedeo Trezza, Pasquale Persico e Maria Cristina Treu, è il nuovo libro nato dal progetto di un gruppo di giovani studiosi ed intellettuali che hanno costruito insieme un modello alternativo di economia.
Un sogno che è stato realizzato nel Cilento, a Vibonati, un antico borgo tra mare e montagna, rendendolo ricco di vegetazione e di storia. Qui è nato Casale il Sughero, una dimora dell’ospitalità rurale, dove si valorizzano le coltivazioni locali e...
Leggi tutto

'Arriverà anche domani' intervistiamo la giovane autrice Anna Faiola
Anna Faiola, classe 1993 presenta il suo nuovo romanzo 'Arriverà anche domani'. Dopo il successo di 'Ho chiesto rifugio al mondo', la giovane scrittrice, nata a Caivano, ci racconta come nasce questa nuova avventura.
'Questo lavoro nasce, quasi come il primo, da un'esigenza, quella si crescere e condividere questa "crescita" con gli altri. Nasce dall'esigenza di raccontare una storia, non la mia, non la sua, ma quella di chiunque abbia vissuto un momento di difficoltà e sia riuscito a superarlo.
Un titolo...
Leggi tutto

Intervista ad Oksana Filonenko, l'attrice ucraina si racconta al pubblico italiano
“ LA SCONOSCIUTA “ OKSANA FILONENKO
Aspirazioni e progetti dell’ attrice ucraina che parla a cuore aperto al pubblico italiano
Lei e' un'attrice famosa in Ucraina, protagonista di film e serie Tv di successo, con anche un'attivita' teatrale intensa: si vuole presentare al pubblico italiano ?
Il nome Oksana lo devo a mio nonno Michail che era un ucrainofolo e collezionista di libri antichi. E’ stato lui a trasmettermi l’amore ed il rispetto per le tradizioni e per la cultura. Riesco a dare...
Leggi tutto