Vibonati: laboratorio di ceramica antica nel Parco del Cilento |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Micio Fausto | |||
Domenica 21 Maggio 2017 15:43 | |||
L'associazione culturale 'La Casa di Pitagora' presenta gli appuntamenti di giugno. Un laboratorio di decorazione di ceramica artistica nel Parco Nazionale del Cilento con Mariana Sofia Gonzàlez, pittrice e ceramista argentina. Dall'Accademia di Belle Arti di Buonos Aires arriva nel 2001 nel Cilento, dove dal 2001, studia le ceramiche antiche del territorio.
SABATO 10 - ore 10.00 visita alle ceramiche antiche nella chiesa di Sant'Antonio Abate. Nel centro storico di Vibonati si potrà imparare ad osservare e riconoscere un pavimento tipico. Un'occasione per un'introduzione teorica sulla ceramica cilentana e campana, ai suoi materiali, colori e decori tipici del Cilento. Sarà possibile prendere appunti e riprodurre i decori.
- ore 13.00 Pranzo auto-prodotto in fattoria
- ore 16 Laboratorio di decorazione Il pomeriggio al Casale si lavorerà alla decorazione di un piatto: si sceglieranno le forme e i colori a cui ispirarsi, mostrando praticamente come lavorare alla composizione e la tecnica dello spolvero, e degli ossidi sopra smalto, la famosa maiolica. Tutti i materiali (piatto in terracotta smaltato, materiali per spolvero, pennelli , colori e cottura) sono messi a adisposizione dell'organizzazione e compresi nel corso; il piatto rimarrà di proprietà del partecipante.
DOMENICA 11 - ore 9.00 Prima colazione biologica a km-Parco Per informazioni scrivere una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o chiamare al 3283211721
|
Chi è online
Ultime notizie
- Alta qualità del food. La Campania protagonista negli scambi economici Italia-Cina
- 'Nati-Pregiudicati' il film contro i pregiudizi, nelle sale in primavera
- Ischia: paziente salvato dal fango è stato dimesso ed è tornato a casa
- Mercatini di Natale a Santi Cosma e Damiano. Vincente la riscoperta della tradizione con l'artigianato locale
- Un abito da sposa realizzato con il mare. L'artigianato diventa un brand di lusso