La Festa della Musica sabato al Chiostro di Santa Chiara |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Elena Petruccelli | |||
Giovedì 15 Giugno 2023 16:48 | |||
Torna La Festa della Musica presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara. Sabato 17 giugno, si parte alle 10.30 e fino alle 19.00, la meravigliosa cornice nel cuore del centro storico accoglierà un programma che abbraccia diversi generi, dalla musica classica al repertorio napoletano. L'evento è organizzato dal Complesso Monumentale di Santa Chiara e dall'Associazione Culturale Musicale “Cantate Domino” il cui presidente è il M° Daniela Michela Di Monaco. La Festa della Musica viene celebrata in concomitanza con il solstizio d'estate, nasce in Francia nel 1982, e diventa Festa Europea della Musica a partire dal 1995, con l'obiettivo di promuovere l'intreccio tra le culture dei Paesi dell'Unione.
I concerti si svolgeranno in diversi punti del Chiostro: l'Istituto, la Loggia, il Centro e la Scala Regia. Presenterà gli angoli musicali pomeridiani Silvana Perno. Di mattina alla tastiera ci sarà il M° Luca Maria Liccardi, con intermezzi del tenore M° Alessandro Fusco che canterà e allieterà il pubblico con la sua tromba. Dopo una pausa pranzo si riprende con l'angolo dedicato all'Arpa e al Violino, suonati dai Maestri Elisa Greco e Roberta Nava, dove protagoniste saranno le Ave Maria di Caccini, Schubert e Gounod cantate dai Maestri Aminta De Luca e Rosaria Ceci.
Una sorpresa per gli appassionati del genere: alcuni brani classici napoletani con arrangiamenti a 4 voci, scritti dal M° Daniela Michela Di Monaco, saranno eseguiti dal coro dell’Associazione Cantate Domino il “Mirabilia Vocis” insieme ai soprani M° Rosaria Ceci e M° Aminta De Luca accompagnati alla tastiera dal M° Assunta Vilardi, al flauto dal M° Vincenzo Laudiero e al violino dal M° Roberta Nava. Il pomeriggio sarà allietato anche dalle note del flauto dolce e traverso, con i Maestri Alessandro De Carolis e Vincenzo Laudiero, accompagnati dal M° Antonio Anastasia con il tamburo a cornice.
Tutto è sponsorizzato, oltre che dalla Festa della Musica, da: Feniarco, Arcc, Ministero dei Beni Culturali, Rai, SIAE, Complesso Monumentale di Santa Chiara e l’Associazione Culturale Musicale “Cantate Domino”. L'ultimo ingresso è previsto per le 18.15.
|
Chi è online
4 visitatori online
Ultime notizie
- Supereroi acrobatici per il reintegro dei bambini disabili dismessi. 'Bentornati' l'evento all'Aias con la Battaglia di Andrea
- Cane salvato sull'A1 dalla Polizia
- Dopo 19 anni incontra i medici che le hanno salvato la vita
- 51 migranti dispersi al largo del sud del Marocco. Ore di angoscia per I famigliari
- Il Chiostro accoglie la Festa della Musica. Folla di turisti applaude i classici napoletani
I più letti
Articoli correlati
Statistiche
Tot. visite contenuti : 1963732