Sabato 30 Settembre 2023
REGISTER
Open Day al Braucci. L'intero pomeriggio dedicato alle famiglie e gli studenti del territorio e comuni limitrofi PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Antonio Parrella   
Sabato 20 Gennaio 2018 13:47
CAIVANO. Tutto pronto al liceo statale Niccolò Braucci, presieduto brillantemente da circa 10 anni dal dirigente scolastico Giovanni La Montagna, per la manifestazione denominata "Open Day". Dunque il count-down è terminato: oggi, sabato 20 gennaio 2018, l'imponente struttura dell'istituto di piazza Plebiscito resterà aperta anche nel pomeriggio (dalle ore 16 alle 20) per consentire agli studenti delle scuole medie del territorio e dei comuni limitrofi e ai loro genitori di visitarne le strutture, i vari laboratori, l'auditorium e gli impianti sportivi in dotazione. Ad accogliere i futuri liceali, oltre allo stesso preside La Montagna, aCAIVANO. Tutto pronto al liceo statale Niccolò Braucci, presieduto brillantemente da circa 10 anni dal dirigente scolastico Giovanni La Montagna, per la manifestazione denominata "Open Day". Dunque il count-down è terminato: oggi, sabato 20 gennaio 2018, l'imponente struttura dell'istituto di piazza Plebiscito resterà aperta anche nel pomeriggio (dalle ore 16 alle 20) per consentire agli studenti delle scuole medie del territorio e dei comuni limitrofi e ai loro genitori di visitarne le strutture, i vari laboratori, l'auditorium e gli impianti sportivi in dotazione. Ad accogliere i futuri liceali, oltre allo stesso preside La Montagna, alla vice preside Onorina Russo, e allo staff dirigenziale, ci saranno i docenti delle varie discipline dei tre indirizzi di studio (Liceo scientifico, Liceo linguistico e Liceo delle Scienze Umane), che illustreranno l'ampia, qualificata e professionale offerta formativa. "Sarà un'occasione - sottolinea il preside La Montagna - per far conoscere ed avvicinare gli alunni delle medie alla nuova tipologia di scuola che intraprenderanno nel prossimo anno scolastico 2018/2019. Già in questo anno scolastico sono stati attivati numerosi progetti extracurricolari con corsi di potenziamento, tra l'altro, per le discipline linguistiche e di matematica, fisica, italiano, scienze naturali e scienze motorie (partecipazione anche ai Giochi Sportivi Studenteschi), cui si aggiungono anche vari corsi Pon per l'inclusione sociale e specifici percorsi per l'alternanza Scuola-Lavoro che dà ai nostri studenti l'opportunità di svolgere le 200 ore obbligatorie, nel corso del secondo biennio e del quinto anno, per l'ammissione all'Esame di Stato. Tutti percorsi che coinvolgono i nostri discenti, avvicinandoli così anche al mondo del lavoro". Sarà attivato anche l'interessante ed importante progetto "Lo scienziato in classe", che già registra un grande entusiasmo e numerosissime adesioni da parte della vasta platea scolastica. Nel corso della grande kermesse scolastica di oggi, già effettuata peraltro con enorme successo lo scorso 16 dicembre con una massiccia affluenza di studenti e famiglie, saranno distribuiti anche opuscoletti illustrativi del Piano dell'offerta formativa e saranno proiettati nella modernissima sala multimediale anche i video delle numerose attività didattiche svolte all'interno dell'istituto. Il liceo Braucci costituisce ormai un punto di riferimento per tutti gli studenti dell'area a nord di Napoli. Insomma rappresenta davvero un polo culturale per l'intero territorio. Le iscrizioni al primo anno si possono effettuare in modalità online sul sito www.istruzione.it fino al 6 febbraio 2018. "Gli uffici della nostra segreteria - precisa il capo dell'Istituto - sono, come sempre, a disposizione dei genitori per qualsiasi informazioni e/o aiuto per effettuare le loro iscrizioni online". Insomma è davvero il caso di dire al liceo Braucci "di tutto di più". La manifestazione verrà ripresa e trasmessa nei prossimi giorni dalle emittenti interregionali Telecapri Event (digitale terrestre 148 e 271) e Telecapri News (digitale terrestre 74), nel corso della puntata condotta dal giornalista del Mattino e Capri Event Antonio Parrella.lla vice preside Onorina Russo, e allo staff dirigenziale, ci saranno i docenti delle varie discipline dei tre indirizzi di studio (Liceo scientifico, Liceo linguistico e Liceo delle Scienze Umane), che illustreranno l'ampia, qualificata e professionale offerta formativa. "Sarà un'occasione - sottolinea il preside La Montagna - per far conoscere ed avvicinare gli alunni delle medie alla nuova tipologia di scuola che intraprenderanno nel prossimo anno scolastico 2018/2019. Già in questo anno scolastico sono stati attivati numerosi progetti extracurricolari con corsi di potenziamento, tra l'altro, per le discipline linguistiche e di matematica, fisica, italiano, scienze naturali e scienze motorie (partecipazione anche ai Giochi Sportivi Studenteschi), cui si aggiungono anche vari corsi Pon per l'inclusione sociale e specifici percorsi per l'alternanza Scuola-Lavoro che dà ai nostri studenti l'opportunità di svolgere le 200 ore obbligatorie, nel corso del secondo biennio e del quinto anno, per l'ammissione all'Esame di Stato. Tutti percorsi che coinvolgono i nostri discenti, avvicinandoli così anche al mondo del lavoro". Sarà attivato anche l'interessante ed importante progetto "Lo scienziato in classe", che già registra un grande entusiasmo e numerosissime adesioni da parte della vasta platea scolastica. Nel corso della grande kermesse scolastica di oggi, già effettuata peraltro con enorme successo lo scorso 16 dicembre con una massiccia affluenza di studenti e famiglie, saranno distribuiti anche opuscoletti illustrativi del Piano dell'offerta formativa e saranno proiettati nella modernissima sala multimediale anche i video delle numerose attività didattiche svolte all'interno dell'istituto. Il liceo Braucci costituisce ormai un punto di riferimento per tutti gli studenti dell'area a nord di Napoli. Insomma rappresenta davvero un polo culturale per l'intero territorio. Le iscrizioni al primo anno si possono effettuare in modalità online sul sito www.istruzione.it fino al 6 febbraio 2018. "Gli uffici della nostra segreteria - precisa il capo dell'Istituto - sono, come sempre, a disposizione dei genitori per qualsiasi informazioni e/o aiuto per effettuare le loro iscrizioni online". Insomma è davvero il caso di dire al liceo Braucci "di tutto di più". La manifestazione verrà ripresa e trasmessa nei prossimi giorni dalle emittenti interregionali Telecapri Event (digitale terrestre 148 e 271) e Telecapri News (digitale terrestre 74), nel corso della puntata condotta dal giornalista del Mattino e Capri Event Antonio Parrella.