Serata astronomica all'Anfiteatro Campano |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Antonio Parrella | |
Martedì 16 Luglio 2019 09:49 | |
A Santa Maria Capua Vetere la straordinaria serata astronomica In programma venerdì 19 luglio presso l’Anfiteatro Campano
di Antonio Parrella
SANTA MARIA CAPUA VETERE (CASERTA). Straordinaria serata “astronomica” in terra di lavoro. Un happening speciale assolutamente da non perdere in occasione dei 50 anni dallo sbarco dell’uomo sulla luna, avvenuto il 20 luglio 1969, all’apice di una gara spaziale tra URSS e Stati Uniti d'America. Ma ecco gli ingredienti del suggestivo mixage tra luna, stelle, cibo e letteratura, storia e cultura, che “condiranno” alla grande la fantastica serata astronomica in programma venerdì prossimo, 19 Luglio (inizio ore 20.30) all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, il secondo anfiteatro più grande del mondo, dopo il Colosseo. E così, a mezzo secolo di distanza dallo sbarco dell’uomo sulla luna, ci sarà un esclusivo incontro del Festival della Letteratura nel segno mito con due telescopi dedicati all’osservazione di astri e pianeti (grazie alla presenza di AstroCampania) e con Massimo Capaccioli, uno dei più importanti astronomi al mondo, che racconterà la vera storia del primo uomo sulla luna, tratta dal suo ultimo libro dal titolo “Luna Rossa”. Ma non finisce certamente qui. A tavola, poi, ci sarà davvero un peculiare menù dedicato proprio a lei: alla “luna” (dall’antipasto al dolce) con prezzo fisso da 15 euro e la possibilità di acquistare anche il libro con appena soli 10 euro. Insomma davvero di tutto di più. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è attivo l’indirizzo https://www.facebook.com/events/2186563211429098
|
Chi è online
Ultime notizie
- Alta qualità del food. La Campania protagonista negli scambi economici Italia-Cina
- 'Nati-Pregiudicati' il film contro i pregiudizi, nelle sale in primavera
- Ischia: paziente salvato dal fango è stato dimesso ed è tornato a casa
- Mercatini di Natale a Santi Cosma e Damiano. Vincente la riscoperta della tradizione con l'artigianato locale
- Un abito da sposa realizzato con il mare. L'artigianato diventa un brand di lusso