Pietrelcina, al via la XVII edizione del premio “Padre Pio” |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Antonio Parrella | |||
Martedì 24 Ottobre 2017 17:12 | |||
PIETRELCINA. Tutto pronto per la 17esima edizione del premio “Padre Pio da Pietrelcina”, che si svolgerà sabato prossimo, 28 ottobre (ore 18). Teatro dell’atteso evento sarà il Palavetro, ubicato a pochi passi dalla fraternità dei padri cappuccini. La kermesse inizierà con la celebrazione della santa messa nella chiesa del convento, dedicata alla Sacra Famiglia. Il rito eucaristico sarà presieduto dal guardiano Padre Fortunato Grottola. Seguiranno, poi, l’incontro e l’assegnazione dei vari riconoscimenti. Tale manifestazione, nata per omaggiare Padre Pio, il Padre con le stimmate, gigante di umanità e di santità, vuole essere una sorta di incontro, dove persone conosciute, alla stregua di quelle meno conosciute, portano la loro esperienza di vita. Dunque il premio che viene a loro consegnato, al di là dei meriti accertati, rappresenta una sorta di invito a fare meglio fruttificare quei talenti per il bene della collettività.
Un evento, quindi, tra coscienze nella semplicità. D’altro canto, Padre Pio è stato l’uomo dell’incontro, come San Francesco d’Assisi, ed è andato incontro ai fratelli per donarsi agli altri. Padre Pio ha avuto il dono dell’apertura, dell’accoglienza e della passione, per il bene delle anime. Per il Santo di Pietrelcina ogni creatura era una essere unico, originale, con una peculiare dignità che Dio stesso gli aveva impressa ed in ognuno vedeva il volto di Gesù. Un volto da amare e da consolare.
Alla realizzazione della grande kermesse, messa a punto dall’associazione Araldi di San Padre Pio, con il patrocinio del Comune di Pietrelcina e della Regione Campania, collaboreranno anche la locale Proloco e l’emittente televisiva Caprievent, diretta da Pasquale Turco. La serata sarà presentata da Simona Rolandi (giornalista e conduttrice televisiva Rai) e dall’attore e presentatore Gabriele Blair. Il dono-premio è raffigurato da un mezzo busto bronzeo di San Pio, realizzato dalla Fonderia Nolana Del Giudice. L’occasione è propizia per ribadire quanto diceva il Frate di Pietrelcina: “La vera Palma della gloria è serbata solo a chi combatte da prode sino alla fine. Cominciamo, dunque, il nostro santo combattimento. Dio ci assisterà e ci coronerà di un eterno trionfo”. Deo gratias!
|
Chi è online
9 visitatori online
Ultime notizie
- Alta qualità del food. La Campania protagonista negli scambi economici Italia-Cina
- 'Nati-Pregiudicati' il film contro i pregiudizi, nelle sale in primavera
- Ischia: paziente salvato dal fango è stato dimesso ed è tornato a casa
- Mercatini di Natale a Santi Cosma e Damiano. Vincente la riscoperta della tradizione con l'artigianato locale
- Un abito da sposa realizzato con il mare. L'artigianato diventa un brand di lusso
I più letti
Articoli correlati
Statistiche
Tot. visite contenuti : 1881001