Al Trianon, è aria di Natale con la Nuova compagnia di canto popolare |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Micio Fausto | |||
Giovedì 13 Dicembre 2012 20:52 | |||
NAPOLI - Al Trianon, domani venerdì 14 e sabato 15 dicembre, sempre alle 21, si respirerà l’aria di Natale con la Nuova compagnia di canto popolare. Il concerto, intitolato Natale in… Compagnia, racconterà la festività, oltre a riassumere la storia musicale del gruppo. La Nccp si esibirà in questa formazione: Fausta Vetere, voce e chitarra, Corrado Sfogli, chitarra, chitarra battente, mandola e bouzouki, Gianni Lamagna, voce e chitarra, Carmine Bruno, percussioni, tamburo a cornice e tammorra, Marino Sorrentino, fisarmonica, tromba e flauto, Michele Signore, violino, mandoloncello e lyra pontiaca, Anastasia Cecere, flauti, Pasquale Ziccardi, voce e basso, e Marco Sfogli, chitarra acustica e mandolino. Napoli è stata sempre una città che ha sentito profondamente il “senso” di queste notti, la magia dell’esoterismo che lega la rinascita della luce alla nascita di Cristo, l’aspettativa del rigenerarsi delle cose. L’aspettativa è legata a ritualità che vengono di nuovo alla luce,che riacquistano valore proprio perché effettuate fra il Natale e l’Epifania, ultimo giorno di festa. Nel tentativo di ridare corpo e senso a tutto ciò che capitava nelle magiche dodici notti, la Nccp in questo concerto eseguirà brani musicali della tradizionale Cantata dei Pastori, come Quanno nascette ninno, La Santa allegrezza, La canzone di Razzullo e Sarchiapone e Rosa d’argento e rosa d’amore, ma anche titoli sia brani tratti dagli ultimi cd del gruppo, fra i quali, in particolare, Candelora, che ricorda la festività legata in maniera inscindibile al Natale, con l’immagine delle candele che richiama nell’inverno il ritorno alla vita dopo la morte, metafora degli ultimi momenti della vita di Cristo, con la Resurrezione dopo la Passione. Biglietti numerati in vendita anche nelle prevendite abituali, nonché online sul sito del teatro www.teatrotrianon.org. Informazioni: tel. 081-225 82 85. Dopo la Nccp il Natale sarà, quindi, celebrato teatralmente al Trianon con il ritorno della tradizionale Cantata dei Pastori con Peppe Barra, proprio a partire dal 25 dicembre prossimo.
|
Chi è online
Ultime notizie
- 'Nati-Pregiudicati' il film contro i pregiudizi, nelle sale in primavera
- Ischia: paziente salvato dal fango è stato dimesso ed è tornato a casa
- Mercatini di Natale a Santi Cosma e Damiano. Vincente la riscoperta della tradizione con l'artigianato locale
- Un abito da sposa realizzato con il mare. L'artigianato diventa un brand di lusso
- Musica nel Chiostro. Domenica festa internazionale della musica al Chiostro di Santa Chiara