Sindaco rinuncia allo stipendio e crea un fondo per le famiglie in difficoltà |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Micio Fausto | |||
Lunedì 11 Luglio 2016 18:33 | |||
Frattaminore(NA) - Giuseppe Bencivenga, sindaco della cittadina a nord di Napoli, ha rinunciato allo stipendio per tutta la durata del mandato. I soldi dell’indennità mensile, circa milleottocento euro, andranno a formare un fondo che sarà gestito da una commissione esterna della quale faranno parte i due parroci delle chiese del paese col compito di destinarli alle famiglie in difficoltà. Il primo cittadino, come aveva annunciato in campagna elettorale, metterà a disposizione il suo stipendio per aiutare i più deboli, per garantire un aiuto a chi non riesce a sostenere le spese per la propria famiglia. E la somma in un anno si annuncia pure considerevole, circa 21mila e 600 euro in un anno, caso unico nella provincia a Nord di Napoli, commenta Bencivenga: “La politica è volontariato”.
“L’ho promesso in campagna elettorale e non mi tirerò indietro adesso che sono sindaco – dichiara Giuseppe Bencivenga - Le promesse vanno sempre mantenute. Sono fatto così e mai perderò il mio rapporto con la cittadinanza. Ritengo che in un momento dove la politica chieda dei sacrifici alla cittadinanza, in un momento dove si parla di tagli, la pressione fiscale è alle stelle, i trasferimenti dal governo centrale agli Enti locali diminuiscono sempre di più, è giusto e opportuno che la politica dia un esempio concreto. Rinunciare allo stipendio di sindaco penso sia una scelta importante che dimostra coi fatti quanto ho sempre sostenuto: siamo dei volontari che tentano di migliorare la vivibilità dei nostri territori. E poi un punto fondamentale del mio mandato resta quello di aiutare chi è rimasto indietro”.
|
Chi è online
Ultime notizie
- Alta qualità del food. La Campania protagonista negli scambi economici Italia-Cina
- 'Nati-Pregiudicati' il film contro i pregiudizi, nelle sale in primavera
- Ischia: paziente salvato dal fango è stato dimesso ed è tornato a casa
- Mercatini di Natale a Santi Cosma e Damiano. Vincente la riscoperta della tradizione con l'artigianato locale
- Un abito da sposa realizzato con il mare. L'artigianato diventa un brand di lusso