Lunedì 29 Maggio 2023
REGISTER
Terranostra: cittadini occupano un'area dismessa per riqualificarla PDF Stampa E-mail
Scritto da Elena Petruccelli   
Sabato 11 Luglio 2015 17:10
Casoria(NA) - Decenni di aree dismesse, lasciate all'incuria. Questa volta ci pensano i cittadini. Hashtag #terranostraoccupata e #terranostraliberata per condividere l'esperienza neonata nel comune a nord di Napoli. Oggi decidono di occupare l’ex-deposito aereonautico di Via Boccacio 36 al Ponte tre luci, nei pressi della Stazione. Un'occupazione finalizzata a restituire alla città uno spazio da troppi anni lasciato all'abbandono.
 
Una lettera alla città dove spiegano le motivazione di quest'occupazione: "Cara città, siamo gli e le abitanti che stanno cercando di restituire un bene pubblico chiuso e lasciato all'incuria. Un enorme spazio verde che potrebbe essere un parco di tutti e tutte in un territorio avvelenato dall'inquinamento e dalla speculazione edilizia, drammi che si aggiungono ai disagi della precarietà e della disoccupazione. Siamo il Comune delle industrie chiuse e mai bonificate. Mille sono state le promesse di riqualificazione mai mantenute su enormi pezzi della nostra terra che potrebbero essere spazi per servizi dedicati a chi abita questo enorme paese senza luoghi di aggregazione, di socialità, di verde. Pertanto siamo entrati in questo bene che lo Stato ha ceduto a costo zero all'amministrazione comunale con l'impegno da parte di quest'ultima di utilizzarlo per fini sociali".
 
 
Non più cancelli chiusi, ma un nuovo punto di condivisione regalato dagli abitanti alla propria città, come un gesto di amore. Pulizia dei vialetti, niente più erbaccia e in calendario una serie d'interventi su tutto il territorio. Il bene dismesso, che oggi torna a vivere, verrà presidiato giorno e notte, finché non verrà realizzato il parco progettato dalla giunta. Concludono i condottieri della riqualificazione: "Invece di aspettare stiamo autogestendo una parte di questi ettari per produrre un modello virtuoso di utilizzo dell'intera area. Un parchetto, un luogo dove chi non ha i soldi per andare in vacanza possa passare l'estate, degli orti sociali, dei progetti di agricoltura urbana gestiti dalle donne e dagli uomini del territorio".