La spesa in bici e hai lo sconto. Il CosMoS lancia il Biciamici Shop |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Elena Petruccelli | |||
Domenica 29 Giugno 2014 20:33 | |||
MINTURNO-SCAURI - Continua il lavoro dei paladini della due ruote. Questa volta Il COSMOS di Minturno-Scauri ha lanciato l'iniziativa 'Biciamici Shop'.
Spiegano gli organizzatori del Comitato di di Mobilità Sostenibile: ' BICIAMICI SHOP è un network di attività commerciali, una 'rete' di esercizi, che si propongono di offrire uno sconto sulla spesa a tutti coloro che andranno a farla in bici, allo scopo di incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico e sostenibile.
Su una spesa minima di 10,00 euro, ogni esercente applicherà il proprio sconto, che non sarà inferiore al 5% sul totale!'
Dunque c'è da attrezzarsi e nel corredo del perfetto bicishopper non può mancare un cestino bello capiente, un solido porta pacchi, riempite la borraccia d'acqua fresca, e partite.
Infatti per avere lo sconto c'è da pedalare, perché lo sconto è personale ed è valido soltanto per coloro che effettivamente si recheranno in bici presso l’esercizio che aderisce.
Cerca il talloncino ovale che identifica il network sulla vetrina dei negozi della zona: se lo troverai esposto, allora sei in un negozio BICIAMICI SHOP! Gli esercenti che volessero aderire e che ancora non sono stati da noi visitati, possono inviare un messaggio qui, oppure all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , inserendo come oggetto del messaggio la dicitura: BICIAMICI SHOP
Concludono gli organizzatori: ' A sostegno dell'iniziativa il Cosmos ha provveduto a protocollare presso gli uffici del Comune una domanda in cui si chiede all'Amministrazione l'installazione di rastrelliere per biciclette nei punti startegici e sensibili del territorio, e di esentare dal pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico per gli esercenti che volesseroo provvedere in proprio ad installare una rastrelliera, compatibilmente con lo spazio disponibile.
Si rende noto che, nel corso della riunione della Commissione LL.PP del 23 giugno scorso, alla quale il Cosmos è stato invitato, la stessa Commissione si è impegnata all'installazione delle rastrelliere quale primo passo per l'incentivazione della mobilità sostenibile ed in vista di uno sviliuppo territoriale che includa una più ampia offerta turistica, come previsto dalla proposta di delibera depostitata dal Cosmos (3.300 firme a sostegno) in data 28 Aprile 2014' .
|
Chi è online
Ultime notizie
- Bioplast accoglie i bimbi del festival dell'Artigianato e Lavoro
- Macchinine che passione! Il raduno mondiale delle slot cars al PalaCasoria
- Pastiera solidale con l'ecobistrot didattico dell'istituto Sannino De Cillis
- Alta qualità del food. La Campania protagonista negli scambi economici Italia-Cina
- 'Nati-Pregiudicati' il film contro i pregiudizi, nelle sale in primavera