Terra dei Fuochi, parlano i ragazzi di Fate Spazio |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Micio Fausto | |||
Mercoledì 16 Ottobre 2013 13:12 | |||
Terra dei fuochi: tra anni di lotta e verità celate
Sono anni che la lotta per l’ambiente va avanti, da Terzigno a Taverna del Re, da Acerra a Giugliano, e la costante è sempre stata una totale mancanza di informazione. Colpevoli i mass media, assenti per gran parte del tempo a parte pochi illuminati, che nello scrivere di queste battaglie descrivevano scenari apocalittici dove il popolo violento, spronato dalla camorra, non permetteva alle forze genuine del paese di fare quello che era meglio per tutti.
Al di là della visione molto lontana dalla realtà, visto che la camorra ha tratto profitto dalla realizzazione di queste grandi opere, vincendo gare d’appalto e smaltendo rifiuti di mezza Europa (come certificato dal pentito Schiavone), è evidente che oltre ai soliti e qualunquisti clichès, le testate giornalistiche locali e nazionali, non sono in grado, o peggio, non vogliono vedere qual’è la vera natura di queste lotte: in Campania, come in Val Susa, o ancora come a Niscemi, è in atto un processo di espropriazione della democrazia che comincia col sequestrare terre alle popolazioni locali e continua con la repressione di ogni dissenso.
E mentre provvedimenti liberticidi passano inosservati in Parlamento, ancora con la complicità della stampa, in Campania il tasso dei morti per malattie tumorali aumenta esponenzialmente e ancora si sente parlare solo di violenti , di vip in cerca di pubblicità, e di “preti coraggiosi”.
La verità è che si nasconde lo stato dittatoriale in cui viviamo, se non si vogliono vedere i disastri ambientali e il biocidio delle popolazioni locali e l’impossibilità dei cittadini di manifestare il proprio dissenso. Invece di fare e disfare i movimenti che lottano per l’ambiente, perché non si scrive della necessità di bonificare la Campania e del fatto che É UN’EMERGENZA NAZIONALE?
Perché non si parla di conversione no-food delle terre inquinate e di un DIVERSO MODELLO DI SVILUPPO? Perché non si parla del fatto che il piano dei rifiuti regionale campano è vergognoso e che DEVE ESSERE ASSOLUTAMENTE MODIFICATO? Le battaglie per l’ambiente sono state riempite di retorica da chi le racconta, non da chi le porta avanti, che è spinto da un pragmatico istinto di sopravvivenza, protezione per i propri cari, amore per la propria terra.
E benchè ci possa essere qualcuno che ha sfruttato questo scenario come passarella, qualsiasi stimolo per la partecipazione delle persone, per farle uscire dalla rassegnazione cronica, sarà bene accetto. Come Fate Spazio area Nord operiamo nella periferia a Nord di Napoli cercando di creare un fronte di partecipazione anche nelle nostre zone che, tra ecomostri e disastri ambientali, si deve inserire nella battaglia unitaria per l’ambiente e fermare il biocidio.
Fate Spazio area Nord
|
Chi è online
8 visitatori online
Ultime notizie
- Bioplast accoglie i bimbi del festival dell'Artigianato e Lavoro
- Macchinine che passione! Il raduno mondiale delle slot cars al PalaCasoria
- Pastiera solidale con l'ecobistrot didattico dell'istituto Sannino De Cillis
- Alta qualità del food. La Campania protagonista negli scambi economici Italia-Cina
- 'Nati-Pregiudicati' il film contro i pregiudizi, nelle sale in primavera
I più letti
Articoli correlati
Statistiche
Tot. visite contenuti : 1896486